Zip Venice Guitar Festival 2023
https://www.conservatoriovenezia.eu/blog/progetti/zip-venice-guitar-festival-2023/
https://www.conservatoriovenezia.eu/blog/progetti/zip-venice-guitar-festival-2023/
Note ad un anno trascorso. Il 2021 da qualche parte del pianeta nell’ora in cui sto scrivendo sta per terminare. È stato un anno professionalmente
Il 21 e 22 ottobre scorsi si è svolto il Festival di Chitarra del Conservatorio di Venezia, recuperando il Progetto del 2020 dedicato a Ferdinando
Dopo la positiva esperienza dello scorso anno si riaprono anche per l’Anno Accademico 2021-2022 le Iscrizioni al Corso Libero di Elementi di Direzione d’Orchestra. Docente: Dario
.Sede Istituto Superiore di Studi Musicali “Achille Peri” Reggio Emilia Via Dante Alighieri, 11.Martedì 31 agosto e mercoledì 1 settembre Flavio Cucchi, Concertista, già titolare della
Godetevi Questa intervista in cui il giornalista F. Stelluto provoca e scava nella vita e nella biografia di D. Bisso Sabàdin http://asterisconet.it/approfondimenti.php?pag=film&flm=14812&fro=nul Alla base sta
Nel 2017, per la prima volta nella mia vita artistica, in due occasioni ho diretto una orchestra giovanile. Durante il Progetto Puccini, in una, selezione
Hector Berlioz, è un compositore francese (1803-1869). Vincitore del Prix de Rome, autore della Sinfonia Fantastica, Aroldo in Italia e Benevento Cellini. Un filo rosso
Igor Stravinsky, ovvero la Eau Sauvage musicale del ‘900. La prima lettura di scritti di Stravinsky fu Cronache della mia vita La mia prima partitura
Astor Piazzolla è stato per me un incontro casuale del lontano 1993 in un negozio di spariti musicali. Trascrissi subito il celeberrimo Libertango per chitarra
Italia, 15 febbraio 2020 – Ensemble Vivaldi de I solisti Veneti – Vivaldi Concerto in Re per Liuto e Archi, Le Quattro Stagioni, Mozart Eine